Con un viaggio tra le opere più note di alcuni grandi maestri del Novecento, questo corso offre un punto di vista utile per interpretare le vicende dell’architettura, ovvero dell’arte di costruire spazi per la nostra vita quotidiana.
ofrecido por
Introduzione alla Storia dell'Architettura Contemporanea
Politecnico di MilanoAcerca de este Curso
ofrecido por

Politecnico di Milano
Politecnico di Milano is a scientific-technological University, which trains engineers, architects and industrial designers.
Programa - Qué aprenderás en este curso
Capolavori del novecento
In questa sezione presentiamo nove capolavori che hanno segnato la storia dell’architettura del Novecento. Tra gli autori dei rispettivi progetti, vi sono i quattro grandi maestri del cosiddetto Movimento Moderno: Frank Lloyd Wright, Charles Eduard Jeanneret, detto Le Corbusier, Ludwig Mies van der Rohe, Alvar Aalto. Nei nostri commenti ad ogni opera, abbiamo cercato di intrecciare i caratteri della costruzione con il pensiero dell’architetto che li ha progettati.
Due maestri italiani
In questa sezione confrontiamo due maestri italiani del ’900 di grande rilievo, riconosciuti dalla critica internazionale. Da una parte l’architetto milanese Franco Albini, con la sua misurata “arte del porgere” gli oggetti nello spazio, dall'altra Luigi Moretti, con la sua profonda riflessione dedicata ai rapporti tra struttura, forma e spazio. Vedremo esiti sorprendenti, sia nel campo delle figure costruite, sia in quello della teoria dell’architettura.
Viaggi nell'architettura contemporanea
Questa ultima sezione è un viaggio tra gli esempi di architettura contemporanea.Si tratta prevalentemente di spazi per la vita sociale che narrano le memorie del passato e disegnano nuovi luoghi nelle città e nelle campagne. La selezione è parziale e soggettiva, ma rappresenta un invito aperto a chiunque voglia comprendere le ragioni della bellezza. In ogni caso, il commento critico lascia sempre un posto all'esercizio del dubbio, dove protagonista è il Tempo, a cui ogni architetto consegna le proprie geniali fatiche.
Reseñas
- 5 stars79,08 %
- 4 stars18,95 %
- 3 stars1,30 %
- 1 star0,65 %
Principales reseñas sobre INTRODUZIONE ALLA STORIA DELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA
Pude aprender más a fondo sobre obras de arquitectura que ya había visto con anterioridad y por otra parte las obras de arquitectos que no conocía
I liked very much this course: a fascinating introduction to contemporary architecture...the teacher is incredible: he is able to excite imagination using a fantastic and very clear speech!!!
Molto molto molto interessante! Il Professor Bucci è molto bravo e spiega in maniera chiara e coinvolgente.
Un corso fantastico, il professore Federico Bucci spiega le opere architettoniche in un modo eccezionale.
Preguntas Frecuentes
¿Cuándo podré acceder a las lecciones y tareas?
¿Qué recibiré si compro el Certificado?
¿Hay ayuda económica disponible?
¿Tienes más preguntas? Visita el Centro de Ayuda al Alumno.